
Asiatika ISSN 2785-289X (online)
“Che la nostra fame di conoscenza e la nostra sete di virtù ci guidino in sentieri inesplorati e, volgendo lo sguardo ad est, di scorgere ombre sconosciute, costruire ponti che uniscano terre lontane“.
Seguici sui social e non perdere i nostri aggiornamenti!
ARTICOLI RECENTI
Sfoglia il carosello per leggere gli articoli più recenti!

ASIATIKA EVENTI
La Sezione Asiatika Eventi si occupa dell’organizzazione di numerose attività legate alla Cina, alla Corea e al Giappone. Webinar, seminari, rassegne cinematografiche, mostre; il tutto organizzato per dare ai nostri lettori una completa esperienza formativa a trecentosessanta gradi.
Sfoglia le slides per scoprire i prossimi eventi o, per visitare la sezione dedicata…

Cos’è Asiatika?
Asiatika nasce da una collaborazione collettiva tra i vari studiosi, esperti del settore e studenti, uniti dalla passione in comune per l’Asia Orientale, allo scopo di dar vita a contenuti inediti e approfonditi su svariate tematiche riguardanti la Cina, la Corea e il Giappone.
Collabora con noi!
Sei uno studente, un giovane studioso o un ricercatore, e ti piacerebbe pubblicare un tuo articolo, saggio o una recensione letteraria?
Puoi contribuire anche tu con una proposta editoriale!

Come posso contribuire al progetto?
Offrici un Ko-fi e aiuta la rivista a crescere!
Clicca sul pulsante “Buy Me a Coffee”
Asiatika – Rivista di Studi Orientalistici mira a creare nuovi contenuti per i suoi utenti ogni settimana. Supporta il nostro lavoro con una piccola donazione, te ne saremo molto grati! Il ricavato sarà usato per organizzare eventi, per la cura del sito, le grafiche e tanti altri progetti!
Le Immagini dagli utenti
Hai scattato delle fotografie suggestive e vorresti condividerle con noi? Inviale a rivistasiatika@gmail.com ! Saremo felici di pubblicarle!
Non perdere mai i nostri contenuti! Iscriviti alla Newsletter!
Editore: Raffaele Caruso. Sede: Via Cattaneo 7, 87100, Cosenza (CS), Italia. ISSN 2785-289X (online)