Sguardi femminili e modernizzazione: la woman on the road di Hayashi Fumiko e Okamoto Kanoko

Di particolare rilievo risultano essere i profondi processi che interessarono, tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, la figura della donna giapponese, i cui bisogni, il più delle volte, cozzavano con le aspettative della società. Ciò portò, direttamente o indirettamente, alla formazione del prototipo della cosiddetta New woman o woman-on-the-road: una donna indipendente economicamente, artefice del proprio destino e le cui ambizioni non erano limitate esclusivamente alla sfera coniugale.