Di particolare rilievo risultano essere i profondi processi che interessarono, tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, la figura della donna giapponese, i cui bisogni, il più delle volte, cozzavano con le aspettative della società. Ciò portò, direttamente o indirettamente, alla formazione del prototipo della cosiddetta New woman o woman-on-the-road: una donna indipendente economicamente, artefice del proprio destino e le cui ambizioni non erano limitate esclusivamente alla sfera coniugale.
Archivi dell'autore:Raffaele Caruso
Evento: 一緒に読もう!Incontri di lettura collettiva! (Primo ciclo)
Leggi insieme a noi, ogni settimana, i grandi classici della letteratura giapponese in compagnia di ospiti speciali!