La globalizzazione ha giocato un ruolo fondamentale nella definizione degli standard di bellezza internazionali e contemporanei, fondati su fisionomie caucasiche e ideologie etnocentriche. Non è quindi raro imbattersi nel pregiudizio, etnocentrico per l’appunto, secondo cui i canoni estetici femminili cinesi dipenderebbero dal presunto desiderio di una donna cinese di assomigliare il più possibile ad una occidentale […]
Archivi dell'autore:Federica Giampaolo
Web Novel: Quando internet cambia il mondo della letteratura
Il seguente articolo intende rivolgere uno sguardo all’impatto sulla cultura cinese di massa delle web novel, ovvero pubblicazioni letterarie la cui condivisione avviene periodicamente attraverso piattaforme online apposite. Il loro contenuto leggero e principalmente adolescenziale ha riscontrato molto successo tra i giovani cinesi e la loro popolarità ha permesso la nascita di un vero e proprio business in grande espansione. Nell’analizzare le loro origini e caratteristiche principali, per poi concentrarsi sull’enorme e recente successo ottenuto, in particolare grazie agli adattamenti televisivi e/o cinematografici, si approfondirà il modo in cui le web novel stanno cambiando il mondo della letteratura cinese grazie alla maggiore libertà di pubblicazione.