Effetti collaterali dei trattamenti antitumorali per il carcinoma polmonare: l’aiuto della medicina tradizionale cinese

La medicina tradizionale cinese vanta una storia millenaria. Frutto dell’ingegno e della sapienza del popolo cinese, comprende pratiche che spaziano dalla ricerca di composti farmacologici e decotti vegetali ad attività fisiche come Tai Chi e Qigong – che continuano a guadagnare popolarità anche nel mondo occidentale.

Contrariamente alla medicina moderna, a cui tendenzialmente si ricorre solo dopo la comparsa dei sintomi per cercare così di risalire alla loro specifica causa scaturente, la medicina tradizionale cinese parte da una prospettiva ben diversa. Le sue pratiche si basano infatti su un approccio di tipo olistico, presupposto teorico secondo cui un intero sistema – sia esso materiale o spirituale – non possa essere ridotto o separato in parti.