L’essenza della poesia sta unicamente nel suo valore. Non deve prostrarsi dinanzi ai potenti, non teme la conoscenza. Non ha riguardo per i ricchi, né per il risentimento dei poveri. Non si può misurare sulla base di ciò che è giusto o ponderare sulla scala di ciò che è vero. La poesia è libera, la poesia è autosufficiente. (Yi Mun’yŏl)
Archivi dei tag:Poesia
La Frammentazione e il Giudizio dell’Uomo: La decostruzione di Hwang Ji U
Esistono frammenti identitari illusoriamente tenuti assieme da pedisseque dinamiche di massa. A suggerire questa realtà è una delle voci più significative della letteratura coreana moderna, quella dello scrittore sudcoreano Hwang Ji U (1952 -).
Una scrittura estremamente visiva: il ruolo delle onomatopee nella narrazione di Miyazawa Kenji
Innumerevoli sono le motivazioni che rendono Miyazawa Kenji tanto amato dal pubblico giapponese, sebbene la sorte abbia voluto che tale fama arrivasse soltanto dopo la sua morte. Personaggio poliedrico a tutti gli effetti, infinite sono state le discipline a cui si è dedicato e altrettanto numerosi furono gli interessi che ne animarono il flusso creativo.